Si è appena concluso il progetto di scambio tra Italia ed Armenia che ha visto coinvolti 16 partecipanti tra imprese (SME) ed enti di supporto alle imprese (BSO) di entrambi i paesi. Il progetto, di cui PIN è capofila, si è concretizzato in due study visits nei rispettivi Paesi tra il 21 novembre ed il 3 dicembre 2022.
Oltre 15 le aziende e istituti di ricerca visitati, 6 ad oggi gli accordi (Memorandum of Understanding) siglati tra imprese/BSO italiane ed armene che andranno a rafforzare e implementare i rapporti di collaborazione e gli scambi di competenze già avviati durante lo scambio; 2 le “training sessions” tenute da esperti del settore italiano in Armenia su sostenibilità e riciclo.
A Yerevan, capitale di un paese con una forte tradizione tessile, dopo un primo step in plenaria con le aziende partecipanti al progetto e incontri B2B presso “SPACE 59 Centro Formazione e Assistenza” e un seminario di coaching, nei giorni a seguire sono stati stabiliti collegamenti diretti tra PMI armene e italiane che condividono un forte interesse comune nel settore tessile, per consentire lo scambio di conoscenze professionali ed esperienze, contribuendo ad adottare know-how innovativi e migliori prassi. Sono stati stabiliti collegamenti diretti tra le organizzazioni armene e italiane di supporto alle imprese (BSO), per aumentare la conoscenza e la fiducia da parte dei BSO dell'UE, incoraggiandole a esplorare le opportunità commerciali e di investimento.
A Prato, allo stesso modo, dopo uno sguardo al mondo della formazione superiore e universitaria, rispettivamente all’Istituto Tullio Buzzi e al PIN – Polo Universitario di Prato, la delegazione armena ha avuto l'opportunità di migliorare la comprensione e ottenere preziosi spunti sulla cooperazione internazionale come strumento per rafforzare le performance aziendali, conoscendo i diversi steps della filiera tessile del distretto, attraverso la visita di 7 imprese, dalle prime fasi fino al prodotto finito, non tralasciando le attualissime tematiche di sostenibilità e riciclo.
Già in corso i primi contatti commerciali a seguito delle visite alle realtà aziendali dei paesi ospitanti.
Diario e materiali delle visite sulla Pagina Facebook del Progetto