Si terrà presso il Centro Luigi Pecci l'inaugurazione del nuovo corso di laurea che sarà attivo presso la nostra sede con le lezioni che partiranno dal 3 di ottobre.
Si terrà presso il Centro Luigi Pecci l'inaugurazione del nuovo corso di laurea che sarà attivo presso la nostra sede con le lezioni che partiranno dal 3 di ottobre.
Proseguono le attività del progetto La centralità della montagna frutto della collaborazione tra Comune di Cantagallo, Università degli Studi di Firenze e PIN Polo Universitario “Città di Prato” grazie ai corsi di Pianificazione attivi presso la sede di Prato della Scuola di Architettura.
Nel laboratorio vengono svolte campagne sperimentali che permettono di prevedere ll’azione del vento su strutture civili sensibili, quali strutture snelle e leggere (ciminiere, ponti e alti edifici), grandi coperture (stadi e grandi strutture).
Il Laboratorio di Percezione, PERCLAB, della Scuola di Architettura, in occasione della Notte dei Ricercatori ti condurrà nel metaverso.
Venerdì 30 settembre 2022 - Dalle 15:00 alle 19:00 nell’Aula Magna del PIN Polo Universitario “Città di Prato” - Programma dettagliato del Workshop inserito nel contesto della Notte dei Ricercatori e nella cornice celebrativa dei 30 anni di attività del PIN. Il Workshop è suddiviso in due sessioni tematiche: Sostenibilità ed economia circolare; Digitalizzazione, ICT e innovazione di processo.
Maurizio Agamennone, autore del libro, ne parla mercoledì 21 settembre, a partire dalle 16:30 al PIN, con la conduttrice RAI e musicologa Anna Menichetti. Sarà presente per l'occasione Daniela Toccafondi, Presidente del PIN.
L'evento si terrà in presenza nell'Aula Magna del PIN Polo Universitario "Città di Prato"- Piazza Ciardi 25, Prato - con la possibilità di seguire a distanza (link per seguire l'evento on-line: https://meet.google.com/uyb-ewtz-riw)
Il corso che ha l’obiettivo di formare responsabili della filiera tessile in chiave sostenibile sarà presentato al PIN giovedì 15 settembre alle ore 16:00
Il giorno del suo compleanno, il 13 settembre, amici, studiosi ed imprenditori provenienti da tutta Italia si sono ritrovati al PIN Polo Universitario di Prato per portare il proprio contributo all’evento dedicato ad Annalisa Romani.
Progetto realizzato da Settembre - Prato è spettacolo in collaborazione con Freaky Deaky e il supporto del PIN - Polo Universitario Città di Prato.
Si terrà martedì 13 settembre, a partire dalle ore 10:00 in aula magna, il convegno in memoria della Prof.ssa Annalisa Romani a cui parteciperanno molti studiosi, amici e colleghi, provenienti da tutta l’Italia.
La Notte dei Ricercatori a Prato si svolgerà presso la nostra sede, in collaborazione con il Comune di Prato, nell’anno in cui ricorre il 30° anniversario del PIN: IL WORKSHOP | LA META ESPERIENZA | L’ENERGIA DEL VENTO
Comincia il 17 febbraio ore 14...
Dal 10 febbraio ripartono le a...
Dopo il successo delle prime c...
Domande entro il 18 gennaio -...
Domande entro il 7 giugno 2023...
PIN S.c.r.l. - Polo Universitario "Città di Prato"
Servizi didattici e scientifici per l’Università di Firenze
Piazza Giovanni Ciardi, 25 - 59100 Prato (PO) – Italy
Tel. +39 0574 602500 – Fax +39 0574 602515
www.pin.unifi.it - info@pin.unifi.it - PEC: pin@legalmail.it
Reg.Impr. Prato, C.F. e P. IVA: 01633710973
Codice Univoco: KRRH6B9
Capitale Sociale: 729.216,00 i.v.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di terze parti. Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy qui. Il sito non funziona correttamente se non sblocchi prima i cookies. Per sbloccarli clicca sul pulsante!