Si terrà sabato 10 settembre a Officina Giovani, a partire dalle 17:30, la presentazione e proiezione Visioni sonore, il documentario finale del progetto Officina delle Voci_Atelier della creazione giovanile. (Locandina in pdf)
Si terrà sabato 10 settembre a Officina Giovani, a partire dalle 17:30, la presentazione e proiezione Visioni sonore, il documentario finale del progetto Officina delle Voci_Atelier della creazione giovanile. (Locandina in pdf)
Rispettivamente il 6 settembre a Prato ed il 19-20-21 settembre a Firenze.
Si è svolto martedì 23 agosto presso la chiesa di Santa Maria della Pietà a Prato il funerale del Prof. Maurizio Fioravanti. Numerose le testimonianze di cordoglio pervenute dal mondo accademico ed istituzionale.
Ultimi posti ancora disponibili per iscriversi, entro il 28 ottobre 2022, al corso dove la moda incontra la sostenibilità!
Scade il 20 novembre il termine per iscriversi alla 15° Edizione del Master in Digital Marketing, organizzato dal Laboratorio universitario per il Marketing e le Tecnologie IC WeM_ParK presso il PIN - Polo Universitario Città di Prato.
Il LAB ARCO del PIN, in collaborazione con ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, propone un corso di formazione per conoscere e formarsi all’uso degli strumenti GIS per lo sviluppo delle politiche del territorio. Corso a partire dal 23 settembre.
Più di mille testi della biblioteca personale dell’Architetto Lando Bortolotti sono stati donati dalla famiglia alla Biblioteca del PIN in occasione del festeggiamento dei 30 anni di attività del Polo Universitario “Città di Prato”
Mancano pochi giorni all'openday del 27 luglio (ore 17), in cui verrà presentata la 2° edizione del Corso di Alta Formazione in Management della Filiera Moda Sostenibile, organizzato da PIN e diretto dalla dott.ssa Silvia Gambi esperta di moda sostenibile.
Congratulazioni alla BB Spa che ha ricevuto l’ambizioso premio Santo Stefano per il lavoro a Prato edizione 2021/2022 con la seguente motivazione:
Il Festival si è svolto dal 30 giugno al 3 luglio presso l’arena cinematografica del Castello dell’Imperatore e il teatro di Manifatture Digitali Cinema Prato. Oltre 1.200 gli spettatori transitati durante i quattro giorni di manifestazione, con un ricco programma di proiezioni gratuite, eventi collaterali, premiazioni e incontri con artisti e personalità del cinema. Numerosi gli ospiti di questa decima edizione.
Pro.Ge.A.S. Progettazione e Gestione di Eventi e Imprese dell’Arte e dello Spettacolo, il corso di laurea per chi desidera studiare teatro, musica, cinema, arte e vuole essere un organizzatore formato e consapevole.
Si è svolto mercoledì 6 luglio il funerale di Paolo Grossi, Presidente emerito della Corte costituzionale, storico del diritto italiano e professore per oltre quarant'anni all'Università di Firenze. Nell’aprile del 1918 tenne la prolusione dalla cattedra dell’aula magna del PIN, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico a Prato.
Comincia il 17 febbraio ore 14...
Dal 10 febbraio ripartono le a...
Dopo il successo delle prime c...
Domande entro il 18 gennaio -...
Domande entro il 7 giugno 2023...
PIN S.c.r.l. - Polo Universitario "Città di Prato"
Servizi didattici e scientifici per l’Università di Firenze
Piazza Giovanni Ciardi, 25 - 59100 Prato (PO) – Italy
Tel. +39 0574 602500 – Fax +39 0574 602515
www.pin.unifi.it - info@pin.unifi.it - PEC: pin@legalmail.it
Reg.Impr. Prato, C.F. e P. IVA: 01633710973
Codice Univoco: KRRH6B9
Capitale Sociale: 729.216,00 i.v.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di terze parti. Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy qui. Il sito non funziona correttamente se non sblocchi prima i cookies. Per sbloccarli clicca sul pulsante!