Si è svolto venerdì 1° luglio, presso l’Auditorium Giovanni Spadolini del Consiglio Regionale della Toscana in via Cavour 4 a Firenze, l’evento di chiusura della 5° edizione del Master in Marketing Farmaceutico.
Si è svolto venerdì 1° luglio, presso l’Auditorium Giovanni Spadolini del Consiglio Regionale della Toscana in via Cavour 4 a Firenze, l’evento di chiusura della 5° edizione del Master in Marketing Farmaceutico.
In tutte le sedi delle Scuole dell’Università di Firenze saranno organizzati incontri e attività per conoscere da vicino l'offerta formativa a Prato open day del corso di Pianificazione della Città, del Territorio e del Paesaggio
5, 6 e 7 luglio presso lo spazio dimostrativo di PRISMA di Via Galcianese
Il 1 luglio 2022 alle ore 10, presso la Sala Spadolini al palazzo Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, si terrà l'evento di chiusura del corso PharmaMark, con la presentazione dei project work degli allievi. L'evento è sostenuto dalla Regione Toscana e dalle due aziende sponsor del corso, Kedrion Biopharma e Amryt Pharma.
Giovedì 23 giugno, alle 21:15 nella nostra aula magna, l’Associazione Ex Allievi del Buzzi presenterà il numero 264 della rivista trimestrale “Notizie Nostre”. Per tanti “vecchi buzzini” sarà l’occasione per tornare nei locali che fino ai primi anni 70 erano stati - per quasi un secolo - la sede dell’Istituto e che ora sono la sede del Polo Universitario Città di Prato.
Si terrà il 29 giugno - ore 10.00-11.30 - in Aula Magna del PIN l’Open Day del corso di laurea magistrale in Pianificazione e Progettazione della Città e del Territorio.
Durante il workshop, che si terrà a Napoli il 21 giugno, si parlerà del Master di II livello Citta di genere. Metodi e tecniche di pianificazione urbana e territoriale. Intervento a cura di Daniela Poli (UniFi) e Chiara Belingardi (LAPEI UniFi).
L’evento si terrà presso il Dipartimento SAGAS di Firenze, in Via Gino Capponi 9, Firenze - Aula n° 5.
Skilled workforce to build competitive factories, è questo il titolo dell’intervento che Daniela Toccafondi, Presidente del PIN, terrà il prossimo 17 giugno all'assemblea generale EURATEX (Confederazione Europea del Tessile e dell'Abbigliamento)
Lunedì 13 Giugno 2022, dalle 9:00 alle 14:00 presso Manifatture Digitali Cinema.
Il PNRR offre la possibilità di creare Borse di Dottorato di ricerca (DM 352 del 2022) cofinanziate da aziende che hanno la necessità di far svolgere ricerca applicata su specifiche tematiche e ad ospitare il dottorando per un periodo compreso tra 6 e 18 mesi.
Il Laboratorio di Percezione - PercLab - attivo al PIN di Prato cerca volontari per testare un nuovissimo ambiente 3D. Le esercitazioni, che si terranno l’8 e il 9 giugno, sono aperte a tutti gli interessati, previa iscrizione.
Comincia il 17 febbraio ore 14...
Dal 10 febbraio ripartono le a...
Dopo il successo delle prime c...
Domande entro il 18 gennaio -...
Domande entro il 7 giugno 2023...
PIN S.c.r.l. - Polo Universitario "Città di Prato"
Servizi didattici e scientifici per l’Università di Firenze
Piazza Giovanni Ciardi, 25 - 59100 Prato (PO) – Italy
Tel. +39 0574 602500 – Fax +39 0574 602515
www.pin.unifi.it - info@pin.unifi.it - PEC: pin@legalmail.it
Reg.Impr. Prato, C.F. e P. IVA: 01633710973
Codice Univoco: KRRH6B9
Capitale Sociale: 729.216,00 i.v.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di terze parti. Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy qui. Il sito non funziona correttamente se non sblocchi prima i cookies. Per sbloccarli clicca sul pulsante!