Corso di Alta Formazione
Management della Filiera Moda Sostenibile - 2° edizione
Il corso dove la moda incontra la sostenibilità
120 ore di lezione con 3 visite aziendali e project work individuale
Argomento
Moda & Sostenibilità
Dove
8 weekend in presenza (Piazza dell'Università 1, Prato) e 3 online
Quando
Novembre 2022 - Settembre 2023
Costo
2.775 €+IVA (2.500€+IVA per iscrizioni entro il 10 settembre 2022)
Ore totali
120 ore totali
Scadenza
È possibile iscriversi entro
il 21 ottobre 2022
Docenti
Esperti della moda e della sostenibilità
Lingua
Italiano
Informazioni corso
Dopo il successo della prima edizione, che ha ottenuto un alto livello di soddisfazione dei partecipanti, è stata avviata la seconda edizione del corso organizzato da PIN - Polo Universitario di Prato e diretto da Silvia Gambi esperta di moda sostenibile. Il corso, prendendo a riferimento la catena di fornitura, fornisce i concetti e gli strumenti atti a ripensare i processi aziendali in chiave sostenibile rendendo trasparente la strategia e la politica aziendale.
Grazie a una conoscenza sulla legislazione, sulle politiche ambientali e sociali, il partecipante sarà in grado di valutare l’impatto ambientale di prodotti e processi di produzione utilizzando strumenti specifici per la valutazione del ciclo di vita (LCA) e dell’impronta ambientale e fornirà nuove soluzioni per un miglioramento degli stessi in chiave sostenibile e nel rispetto dei requisiti richiesti dai clienti.
Sarà inoltre in grado di leggere ed interpretare i requisiti richiesti dai clienti, pianificando, monitorando e migliorando le prestazioni sociali e ambientali dell'azienda e della sua catena di fornitura.
Per la seconda edizione è stato aggiunto un nuovo modulo "Impatto ambientale: elementi di valutazione", che fornirà una panoramica generale sui principali elementi di valutazione dell'impatto e su come possano essere implementati all'interno della filiera moda.
Il corso partirà il 4 novembre e sarà un percorso di formazione pratico di 120 ore a 360° sulla moda sostenibile, con docenti professionisti del settore, 3 visite aziendali e la realizzazione di un project work individuale per rendere l'esperienza formativa sempre più aggiornata e vicina al mondo del lavoro.
Che cosa apprenderai
Il corso ha l’obiettivo di illustrare ai partecipanti il funzionamento del processo di produzione tessile/pelle e i rapporti con la catena di produzione, la gestione del rischio chimico e ambientale collegato alla produzione. I corsisti impareranno a conoscere i materiali tessili e della pelle e le principali certificazioni, la normativa ambientale, il ciclo di vita dei prodotti, i dettami dell'economia circolare e dell'eco-design, le novità sul riciclo tessile e sulla gestione degli scarti di lavorazione della pelle. Inoltre, conosceranno i diversi modelli di business sostenibili, impareranno a costruire gli obiettivi aziendali di sostenibilità e misurare le performance.
VUOI ISCRIVERTI AL CORSO?
CLICCA E COMPILA LA DOMANDA DI ISCRIZIONE
Domande frequenti
Il pagamento dovrà avvenire all’atto dell’iscrizione tramite la seguente modalità:
- BONIFICO BANCARIO da effettuarsi a favore di:
PIN Soc. Cons. a r.l. MONTE DEI PASCHI DI SIENA Ag. 8 di Prato
IBAN IT57J 01030 21506 000002263246
Causale: “nome+cognome+Corso Management Filiera Moda Sostenibile 2”.
Date importanti
Svolgimento dell'Open Day online del corso, al quale è possibile partecipare registrandosi al form https://forms.gle/GHHUNs91MPiFjJ4a6
Data ultima per la presentazione della richiesta di iscrizione.
Data ultima per il pagamento della quota di iscrizione come conferma della partecipazione.
Inizio della prima lezione del corso