Scegli che cosa studiare
ENTRA A FAR PARTE DEL MONDO UNIVERSITARIO DI PRATO!
Scopri i Corsi di Laurea dell'Università degli studi di Firenze presenti al Polo di Prato
Design, Tessile e Moda (Textile and Fashion Design)
Laurea triennale della Scuola di Architettura (I livello)
Il Corso di Laurea, che partirà a settembre 2022, ha un approccio fortemente interdisciplinare per fornire una solida preparazione tecnico creativa articolata nella combinazione di conoscenze dei materiali, padronanza di tecniche di comunicazione, capacità di lettura della società e delle tendenze, rigore gestionale e amministrativo.

Economia Aziendale - Indirizzo Marketing Internazionalizzazione e Qualità (MIQ)
Laurea triennale della Scuola di Economia e Management (I livello)
Le materie del MIQ fornirà ai laureati una solida formazione generale di base nelle discipline economiche, aziendali, giuridiche e quantitative, come pure una buona formazione metodologica per l’analisi e l’interpretazione critica delle dinamiche economiche e aziendali.

Infermieristica
Laurea triennale della Scuola Scienze Salute Umana (I livello)
Il corso di Laurea ha lo scopo di formare operatori sanitari che svolgano con autonomia professionale attività dirette alla prevenzione, alla cura, alla riabilitazione e alla salvaguardia della salute individuale e collettiva in strutture sanitarie assistenziali accreditate.

Master in Scienze del Lavoro e Gestione delle Risorse Umane (LS-HRM)
Il Master organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (DSPS) in collaborazione con il Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa (DISEI) dell'Università di Firenze e aderisce alla rete interuniversitaria europea MEST-EMLS.
Il Master si rivolge a persone in possesso di una laurea triennale o titoli superiori, che abbiano uno specifico e motivato interesse a intraprendere un percorso di carriera o desiderino sviluppare la propria professionalità nell'ambito della gestione delle risorse umane o, più in generale, in uno degli ambiti inerenti alla "regolazione" del lavoro.
Il Master LS-HRM offre agli studenti la possibilità di seguire un "percorso europeo", che consiste nel frequentare i corsi del secondo semestre e sostenere le relative prove d'esame all'estero, in una delle 13 università partner della rete interuniversitaria MEST-EMLS, di cui l'Università di Firenze fa parte.
I partecipanti possono beneficiare di borse di studio erogate nell'ambito del programma Erasmus+.

Pianificazione della Città, del Territorio e del Paesaggio
Laurea triennale della Scuola di Architettura (I livello)
Il corso di laurea triennale in Pianificazione della Città, del Territorio e del Paesaggio si rivolge ai giovani interessati ad acquisire conoscenze innovative per lo studio e la progettazione della città e del territorio considerato in tutta la ricchezza dei suoi significati.

Pianificazione e Progettazione della città del territorio (PPCT)
Laurea magistrale della Scuola di Architettura (II livello)
Il corso di laurea magistrale in Pianificazione e Progettazione della città del territorio (PPCT) forma specialisti nella pianificazione e nella progettazione urbana e territoriale attraverso modalità innovative e multidisciplinari di conoscenza e di “trattamento dei problemi complessi” in riferimento allo spazio e all’ambiente costruito.

Progettazione e gestione di eventi e imprese dell'arte e dello spettacolo (Pro.Ge.A.S.)
Laurea triennale della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione (I livello)
Creato nel 2001, questo Corso di Laurea triennale, unico in Italia, ha lo scopo di formare operatori culturali in grado di progettare e gestire eventi e imprese nel campo del teatro, del cinema, della musica, dell’arte.

Scienze dello Spettacolo - Indirizzo Produzione di Spettacolo, Musica, Arte e arte tessile (Pro.S.M.Art.)
Laurea magistrale della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione (II livello)
Il curriculum Prosmart conferisce una preparazione avanzata per operare nei campi dello spettacolo dal vivo, della produzione cine-televisiva, radiofonica, discografica e videografica, degli eventi artistici e museali, delle mostre, dei festival e delle imprese riguardanti l’arte tessile.

I primi passi per iscriversi
Leggi tutte le informazioni su come iscriversi ai Corsi di Laurea