I nostri progetti
Gli ambiti principali in cui operiamo
Marketing e comunicazione
Qualità e sicurezza
Tecnologie IC e industriali
Scienze sociali applicate
Economia e Management
Ambiente ed energia
Cultura, arte e spettacolo
Design
Scopri alcuni dei nostri progetti
Progetto ATTIVA-MENTE
Progetto Ecoflorland
Coltivare la bellezza: ecosistemi e valorizzazione territoriale
SCOPRI IL PROGETTO
Valorizzazione della Castagna del Monte Amiata IGP
Officina Impresa Giovani: Sapere per Fare
Officina Impresa Giovani: Sapere per Fare
SCOPRI IL PROGETTO
Gruppo Operativo Autofitoviv
La localizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in Toscana
SaffronNutraMed - Piano strategico di valorizzazione dello Zafferano (Crocus sativus L.)
DataVaults – Il progetto europeo che aggiunge valore ai dati personali
MO.VI.TO - Monitoraggio dell’andamento di mercato della filiera del Vino toscano
MO.VI.TO 16.1 - Monitoraggio dell’andamento di mercato della filiera del Vino toscano
HEADCET è un progetto ERASMUS+ incentrato su economia circolare, innovazione sociale e sostenibilità
Bio2Energy - Bioidrogeno e Biometano da codigestione anaerobica di FORSU
INnovazione ORganizzativa filiera Vino IN.OR.VI.
Iris di Firenze: Valorizzazione e Innovazione
Contattaci per maggiori informazioni
PIN Ricerca, Tu innovi!
Grazie al supporto dei nostri lab, che operano in numerosi settori produttivi specializzati per competenze tematiche, lavoriamo su progetti di ricerca applicata a carattere locale, nazionale e internazionale, commissionati da enti, aziende private e istituzioni pubbliche, o finanziati attraverso programmi regionali, nazionali ed europei.

“Queste testimonianze sono solo un piccolo campione dei progetti che i nostri laboratori svolgono quotidianamente. Ogni anno i laboratori portano a termine un centinaio di progetti. Con questi esempi vogliamo fare toccare con mano il modo in cui i laboratori lavorano e quali risultati possono ottenere.”


























































