
La sostenibilità nelle filiere dei prodotti DOP e IGP della Toscana: condivisione di buone pratiche e accountability
SOFIG
CAPOFILA: FONDAZIONE PIN - POLO DI PRATO DELL'UNIVERSITA' DI FIRENZE
CUP 1249865 Finanziato nell’ambito del CSR 2023-2027 - Intervento SRG09 -Annualità 2024 -Cooperazione per azioni di supporto all’innovazione e servizi rivolti ai settori agricolo, forestale e agroalimentare
LO SPORTELLO AKIS
Sportello regionale AKIS della Fondazione PIN è svolto dal Laboratorio QuMAP
Per fissare un appuntamento, contattare la Dott.ssa Chiara Vita ai seguenti recapiti: Tel. +39 0574 602 544 - E-mail
CHE COS'E' AKIS
AKIS (Agricultural Knowledge and Innovation System) è un insieme di organizzazioni e soggetti che operano in agricoltura, e di legami e interazioni fra loro, impegnati nella produzione, trasformazione, trasmissione, conservazione, recupero, integrazione, diffusione e utilizzo della conoscenza e dell'informazione, con lo scopo di lavorare sinergicamente per supportare il processo decisionale e di risoluzione di problemi e l'innovazione in agricoltura.
QUALI SONO GLI OBIETTIVI DI AKIS
In base alla Carta Akis - CSR Regione Toscana, gli obiettivi primari sono: Essere più vicino all’Impresa Agricola, ovvero orientati e attenti a mapparne ed aggiornarne i fabbisogni, i desideri e le paure; Essere Semplificanti, ovvero impegnati ad immaginare e praticare soluzioni per semplificare ed innovare approntando soluzioni più smart; Essere più competenti e connessi, ovvero comunicare, analizzare e condividere, informarsi, approfondire studi e pubblicazioni sull’open innovation nel comparto agricolo a livello interregionale, nazionale ed europeo.

