LEI
Laboratorio di Economia dell'Innovazione "K. Pavitt"
Descrizione Lab
Il Laboratorio di Economia dell’Innovazione “Keith Pavitt” [LEI] è stato costituito all'interno del PIN scrl nel giugno del 2004. Raggruppa una pluralità di competenze disciplinari (economia dell’innovazione; trasferimento di tecnologie, processi e sistemi organizzativi, trasferimento di buone pratiche e sistemi di valutazione, modelli di competenze, alta formazione in economia e management).
Le caratteristiche principali sono:
- Mix di competenze economiche e tecnico--economiche (multidisciplinarietà e interdisciplinarietà come principi-guida);
- Rete di collaboratori e di istituzioni a livello nazionale e internazionale;
- Ricerche economiche applicate e tecnologiche in collaborazione con le imprese;
- Partnership con organizzazioni degli interessi.
A livello locale, il laboratorio studia l’aspetto dell’innovazione tecnologica con particolare riguardo al set delle competenze collettive presenti nelle organizzazioni produttive.
Il Laboratorio ha partecipato a molteplici ricerche con al centro la meccanica toscana e aree industriali della Valdelsa senese. È attualmente impegnato nella realizzazione del Progetto Prisma . – Prato Industrial Smart Accelerator https://www.comune.prato.it/it/scopri/buoneprassi/prisma/ - e in una ricerca sul tessuto economico-produttivo di Pistoia, svolta in collaborzione con la Scuola di Economia dell’Università di Firenze.


