facebook icon twitter icon linkedin icon instagr icon youtube icon teleg icon rss icon Newsletter pin

Seleziona la tua lingua

Laboratorio Sistemi Telematici & Smart City

Descrizione Lab

Il laboratorio contribuisce all'innovazione e sperimentazione inerenti la pianificazione, progettazione e gestione di servizi telematici per le esigenze della pubblica amministrazione, imprese e cittadini, promuovendo un approccio ecosistemico , che valorizzi la necessaria collaborazione fra i diversi attori coinvolti in tali processi. Le attività del laboratorio sono principalmente focalizzate sul contesto della Smart City come fattore strategico per lo sviluppo economico e sociale del territorio, mirando primariamente a ricadute strategiche per lo sviluppo della Smart City a Prato.

Lab marketing PIN

Le attività

Competenze specifiche finora valorizzate e sviluppatesi in specifici progetti del laboratorio, hanno riguardato le seguenti tematiche
fa fa-folder-open

Sistemi ICT per l'accesso e l'utilizzo degli Open Data forniti dalla Pubblica Amministrazione

fa fa-child

Definizione ed implementazione su base ICT di modelli partecipativi nell’ambito delle politiche della pubblica amministrazione, con particolare riferimento alla valorizzazione paesaggistica degli spazi urbani aperti

fa fa-building

Applicazioni degli Open Data in ambito urbano

fa fa-comments

Progettazione e valutazione di sistemi telematici basati sull’uso dei social network (Web 2.0/3.0) per la facilitazione dell’accesso ai servizi da parte della cittadinanza

fa fa-connectdevelop

Sviluppo di modelli per la definizione e l'implementazione del paradigma della Smart City

fa fa-briefcase

Progettazione e valutazione di applicazioni per e-learning ed e-knowledge

Perché sceglierci?

  1. Il rapporto organico con l'Università di Firenze, in particolare con il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione.
  2. L'attività di consulenza e supporto strutturato al Comune di Prato, in particolare con il Servizio Informativo, per lo sviluppo del piano Smart City a Prato, anche attraverso la partecipazione congiunta a progetti europei.
  3. Il ruolo tecnico-operativo fornito alla rete internazionale Major Cities of Europe, che raccoglie più di 40 città europee e di cui fanno parte sia il PIN che il Comune di Prato, per la gestione del sito web e la collaborazione nei progetti europei in cui la rete è coinvolta.
  4. Capacità di aggregazione di collaborazioni in ambito multidisciplinare.
Lab marketing PIN

Recapiti

Fondazione PIN - Polo di Prato dell’Università di Firenze
Piazza dell'Università, 1 - 59100 Prato (PO) – Italy

Tel. +39 0574 602500 – Fax +39 0574 602515
www.pin.unifi.it - info@pin.unifi.it - PEC: pin@legalmail.it
Reg.Impr. Prato, C.F. e P. IVA: 01633710973
Codice Univoco: KRRH6B9