PROGETTO ART & ME
Corso di qualifica professionale per
Tecnico della ripresa e del montaggio di immagini per la realizzazione di programmi televisivi, documentari e riprese cinematografiche per la produzione di film
Argomento
Ripresa e montaggio video
Docenti
Esperti di strumenti multimediali
Quando
Ottobre 2018 - Aprile 2019
Costo
Corso gratuito!
Ore totali
600 ore totali di cui 240 di stage
Scadenza
Iscrizioni entro il 5 ottobre 2018
Dove
PIN - Piazza Ciardi 25 a Prato
Presentazione
Giovedì 27 settembre, ore 14.30 (al PIN)
Informazioni corso
• Elementi di Storia del cinema (10 ore)
• Cinema e fotografia (7 ore)
• Istituzioni di regia televisiva e cinematografica (30 ore)
• Tecniche di ripresa (60 ore)
• Montaggio (60 ore)
• Produzione e post-produzione (30 ore)
• Fonica per gli audiovisivi (30 ore)
• Cinema e web (25 ore)
• Comunicazione visiva e pubblicità (10 ore)
• Televisione cinema e teatro (25 ore)
• Cinema e video (10 ore)
• Direzione di produzione e organizzazione del set (10 ore)
• Inglese tecnico (15 ore)
• Normativa sulla sicurezza (8 ore)
• Accompagnamento (30 ore)
• Stage (240 ore)
Il corso si svolge presso il PIN, Piazza Ciardi 25, Prato e prevede un impegno giornaliero di circa 4/8 ore.
Che cosa apprenderai
Il corso ha l’obiettivo di formare un Tecnico della ripresa e del montaggio di immagini per la realizzazione di programmi televisivi, documentari e riprese cinematografiche per la produzione di film.
AREA DOWNLOAD
Scarica qui tutti i files del corso!
Domande frequenti
Il corso si svolgerà nelle aule dell'Alta Formazione del PIN - Polo Universitario di Prato, in Piazza dell'Università 1 a Prato. La sede è comoda da raggiungere sia in treno che in macchina, in quanto si trova davanti alla stazione ferroviaria di "Prato Porta al Serraglio" e a 10 minuti di auto dall'uscita stradale "Prato Est".

Corso realizzato da:
“Accademia del Maggio Musicale Fiorentino" (Agenzia formativa capofila accreditata dalla Regione Toscana con codice n. FI0448), in partenariato con Fondazione Cerratelli di Pisa, Irecoop Toscana (accreditamento regionale n. FI0070), Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Fondazione Teatro Metastasio, PIN Scrl- Servizi Didattici e Scientifici per l’Università di Firenze (accreditamento regionale n. PO0439), Fondazione Teatro della Toscana , Associazione Teatrale Pistoiese, a seguito dell’approvazione da parte della Regione Toscana del Progetto “Polo regionale per le arti e i mestieri del Teatro: professioni tecniche e manageriali – Art&Me”, approvato con Decreti Dirigenziali n. 15086 del 29/09/17 e n. 16383 del 02/11/17, e finanziato con risorse FSE 2014-2020 nell’ambito della Formazione Strategica - Filiera Turismo e Cultura, a valere su POR Obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione".
