facebook icon twitter icon linkedin icon instagr icon youtube icon teleg icon rss icon Newsletter pin

Seleziona la tua lingua

Corso di Laurea triennale in Pianificazione della città, del territorio e del paesaggio

Informazioni sul corso di laurea

Il corso di laurea triennale in Pianificazione della Città, del Territorio e del Paesaggio si rivolge ai giovani interessati ad acquisire conoscenze innovative per lo studio e la progettazione della città e del territorio considerato in tutta la ricchezza dei suoi significati: insediamenti, ambiente e paesaggio. Lo scopo è quello di formare una figura professionale con le competenze necessarie per la realizzazione di piani e progetti per un uso del territorio sostenibile con la conservazione della natura e dell'ambiente.
Lo studente, nel proprio percorso formativo, impara a leggere, interpretare, analizzare e progettare la città e il territorio nei loro molteplici aspetti. Studiare il territorio significa conoscerne profondamente: il patrimonio ambientale e culturale, gli insediamenti e le città, il paesaggio, la società locale e l'interazione che essa ha con il proprio ambiente. Durante il percorso formativo si studiano le risorse naturali, le città, le loro trasformazioni e il modo con cui l'uomo ha disegnato i luoghi in cui vive, le identità dei luoghi, intimamente legate alle dinamiche sociale e alle vocazioni delle comunità locali.

L'occhio non vede cose, ma figure di cose che significano altre cose

Italo Calvino, Le città invisibili, 1972

Che cosa apprenderai

Il percorso è necessariamente multidisciplinare. Alle discipline dell’urbanistica se ne affiancano molte altre (geologia, pedologia, antropologia, economia, ecologia, ingegneria, statistica, architettura del paesaggio, estimo, disegno, gestione urbana) necessarie per conoscere e definire strumenti di pianificazione, politiche e progetti “integrati”, dove le varie competenze concorrono alla risoluzione di problemi complessi. Le sfide contemporanee sono articolate, complicate e difficili da affrontare da un solo punto di vista disciplinare o tecnico. 

Analisi e progettazione del territorio, del paesaggio e della città90%
Pianificazione urbanistica100%
Architettura del paesaggio90%
Ecologia e gestione sostenibile delle acque e dei rifiuti100%
Pedologia, geologia e geomorfologia90%

Recapiti

Fondazione PIN - Polo di Prato dell’Università di Firenze
Piazza dell'Università, 1 - 59100 Prato (PO) – Italy

Tel. +39 0574 602500 – Fax +39 0574 602515
www.pin.unifi.it - info@pin.unifi.it - PEC: pin@legalmail.it
Reg.Impr. Prato, C.F. e P. IVA: 01633710973
Codice Univoco: KRRH6B9