facebook icon twitter icon linkedin icon instagr icon youtube icon teleg icon teleg icon rss icon Newsletter pin

Seleziona la tua lingua

Image

INnovazione ORganizzativa filiera Vino IN.OR.VI. Nuove soluzioni organizzative per migliorare la competitività della viticoltura toscana

Denominazione del soggetto responsabile del progetto di cooperazione:
TENUTA MELAGRANO DI SIMONCINI MATTEO

Reg. UE n. 1305/2013 – PSR 2014/2020 – Bando condizionato Progetti Integrati di Filiera (P.I.F.) Agroalimentare annualità 2017. Decreto dirigenziale n. 9741 del 30/06/2017 e ss. mm. ii. – P.I.F. n. 46/2017 “Vino: qualità verso il mercato” – Sottomisura 16.2. Domanda di aiuto Prot. ARTEA n. 003/13400 del 01/10/2019 CUP ARTEA 860263

IL PROGETTO

a) realizzare la prima OP del vino IGT Toscano (innovazione organizzativa), in ipotesi facendo assumere le funzioni di OP alla cooperativa che si costituirà con la MIS. 16.3.
b) Introdurre innovazione di processo e di prodotto per offrire al consumatore vino di qualità senza additivi chimici aggiunti in cantina.
I due obiettivi sono sinergici rispetto al perseguimento del fine ultimo del PIF di rafforzare la posizione dei produttori primari nella filiera.

 

PER MAGGIORI INFO

Recapiti

Fondazione PIN - Polo di Prato dell’Università di Firenze
Piazza dell'Università, 1 - 59100 Prato (PO) – Italy

Tel. +39 0574 602500 – Fax +39 0574 602515
www.pin.unifi.it - info@pin.unifi.it - PEC: pin@legalmail.it
Reg.Impr. Prato, C.F. e P. IVA: 01633710973
Codice Univoco: KRRH6B9