Passaporto digitale di prodotto: stato dell’arte e possibili impatti sulla filiera del tessile – È questo il titolo del seminario.
Svolto, presso la sede del PIN mercoledì 26 ottobre alle 18:00, il seminario - inserito nel ciclo "Qualità e sostenibilità del tessile riciclato pratese" che PIN organizza in accordo con ASTRI (Associazione Tessile Riciclato Italiana), dopo la firma del protocollo di collaborazione del giugno scorso - ha trattato il tema del passaporto digitale per le aziende tessili. L’organizzazione del seminario è affidata ai ricercatori del laboratorio ARCO (www.arcolab.org) che tra i tanti campi di ricerca si occupa di sviluppo locale e implementazione dell’economia circolare.
In questo secondo appuntamento sono stati affrontati temi importanti ed attuali per tutte le aziende del distretto, in considerazione delle richieste sempre più articolate dei principali brand della moda. Grazie a questi strumenti le aziende potranno ottimizzare i propri processi in chiave di innovazione ed economia circolare.
Il ciclo di seminari è stato inaugurato mercoledì 5 ottobre con un primo evento riservato ai soli soci dell’Associazione ASTRI che ha approfondito il tema degli standard di certificazione e del loro uso per migliorare la gestione aziendale e soddisfare le richieste dei mercati.