facebook icon twitter icon linkedin icon instagr icon youtube icon teleg icon rss icon Newsletter pin

Seleziona la tua lingua

4CH Project, Workshop “Verso il Centro Europeo di Competenza per la Conservazione del Patrimonio Culturale”

4CH Project, Workshop “Verso il Centro Europeo di Competenza per la Conservazione del Patrimonio Culturale”

Il 15 dicembre a partire dalle ore 14.00, al fine di raccogliere le indicazioni da tutti gli enti interessati alla gestione dei beni culturali, il progetto 4CH avvia il programma di discussione e di raccolta feedback tramite un workshop. Il workshop, che potrà essere seguito in diretta streaming (a questo link), è suddiviso in tre sessioni.

 

PROGRAMMA

 

Session 1 – The European landscape

 

Introduction

14:00 – 14:15 Rehana Schwinninger-Ladak (EC-DG Connect)

 

The 4CH approach

14:15 – 14:30 Francesco Taccetti (INFN, 4CH) Introduction: the 4CH perspective on the European CC

14:30 – 14:45 TBD (Tecnalia, 4CH WP6 leader) The 4CH work programme on the European CC

 

Collaborating with Europe-wide organizations

14:45 – 15:00 Harry Verwayen (Europeana) Europeana and 4CH: the European framework for Cultural Heritage

15:00 – 15:15 TBD (Copernicus) Copernicus for the preservation of CH from natural hazards

15:15 – 15:30 Break

 

Session 2 – Cooperation and international relations

15:30 – 15:45 Roberto Di Giulio (INCEPTION, 4CH) Introduction: 4CH strategies for building CC's network of relationships and collaborations

 

Collaboration and relationships with no-profit and participatory Institutions

15.45 – 16.00 Sanne de Koning , Monumentenwacht, Director

 

Collaboration and relationships between the Competence Centre and the World-wide CH Institutions

16.00 – 16.15 Jyoti Hosagrahar, UNESCO, Deputy Director

16.15 – 16.30 Erminia Sciacchitano, ICOMOS, Coordinator of ICORP (Risk Preparedness) Scientific Committee

 

16:30 – 16:45 Break

 

Session 3 – The expectations of member states communities in the partners’ perspective

 

What the heritage communities expect from 4CH in member states

16:45 – 17:00 Sorin Hermon Cyprus

17:00 – 17:15 (TBD) France

17:10 – 17:30 Hella Hollander The Netherlands

17:30 – 17:45 Joao-Manuel Mimoso Portugal

 

Conclusions and wrap-up

17:45 – 18:00 Franco Niccolucci (PIN, 4CH) The European CC: the way forward 

 

>> Scarica il programma in pdf

>> Visita la pagina sul sito del progetto

>> Link per la diretta streaming

Il workshop sarà seguito da un altro che si svolgerà all'interno di “tourismA - Salone Archeologia e Turismo Culturale”  e si terrà il 18 dicembre sempre con la finalità di attivare la partecipazione della comunità e ricevere indicazioni sulle iniziative in atto, sulle problematiche e sulle necessità dei musei.

 

Recapiti

PIN S.c.r.l. - Polo Universitario "Città di Prato"
Servizi didattici e scientifici per l’Università di Firenze
Piazza Giovanni Ciardi, 25 - 59100 Prato (PO) – Italy

Tel. +39 0574 602500 – Fax +39 0574 602515
www.pin.unifi.it - info@pin.unifi.it - PEC: pin@legalmail.it
Reg.Impr. Prato, C.F. e P. IVA: 01633710973
Codice Univoco: KRRH6B9
Capitale Sociale: 729.216,00 i.v.